“Il progetto Libro Bianco sull’Economia Digitale nasce da due considerazioni principali. La prima: riconoscere la rilevanza dei processi di trasformazione in atto. Anche per effetto della crisi sanitaria, il futuro ha accelerato imponendoci finalmente di prendere piena consapevolezza della portata e della velocità della rivoluzione tecnologica digitale, nonché dell’eterogeneità dei
In questi mesi caratterizzati dal Covid19 ci siamo dovuti confrontare con due temi molto importanti e bistrattati da troppo tempo: la Didattica a Distanza (DAD) e lo smartworking. L’emergenza sanitaria ha costretto studenti e lavoratori a utilizzare piattaforme web, applicazioni per videoconfernze, pc, schermi condivisi e quant’altro. Lo sapevamo che
“Ho fatto un sogno riguardante il Web… ed è un sogno diviso in due parti. Nella prima parte, il Web diventa un mezzo di gran lunga più potente per favorire la collaborazione tra i popoli. Ho sempre immaginato lo spazio dell’informazione come una cosa a cui tutti abbiano accesso immediato
C’è una cosa che dobbiamo a Hollywood: aver reso cool e intriganti gli hacker. E poco importa che nella realtà l’hacking è un procedimento metodico, lungo e noioso, fatto da persone metodiche e noiose sedute a una scrivania a compilare stringhe. Nei film è figo, e schiacciando tasti a caso
Si possono limitare i contagi così da evitare una nuova emergenza da COVID? Si, con l’aiuto della tecnologia. Nasce così IMMUNI, applicazione sviluppata gratuitamente per il governo italiano dai milanesi BENDING SPOON, scaricabile su qualunque smartphone dagli store APPLE e ANDROID. Anche se richiesta a gran voce, IMMUNI, già dalla