Da quando è nata, e ormai lo sappiamo bene, l’intelligenza artificiale (AI) si è ritagliata un ruolo sempre più centrale nella nostra vita quotidiana. Dai motori di ricerca agli assistenti vocali, dalla creazione di immagini a analisi complesse, questa tecnologia promette di migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi offerti
L’intelligenza artificiale, spesso associata a tecnologie futuristiche e innovative lontane dalla quotidianità dei più, sta trovando un’applicazione sempre più importante nella tutela dell’ambiente e della biodiversità. Sembra un paradosso, ma l’AI, con la sua capacità di elaborare grandi quantità di dati e di identificare pattern complessi, sta diventando un alleato
I social media non sono più solo piattaforme ma negli anni sono diventati sempre più lo specchio della nostra società in continua evoluzione. Ma chi plasma chi? È il mondo che modella i social, o sono i social a plasmare il mondo? La soluzione è più sfumata e complessa di
Il caso del banchiere italiano che ha ammesso di aver curiosato nei conti correnti di numerosi clienti, tra i quali anche politici e personalità in vista, ha riacceso i riflettori su un tema cruciale: la privacy nei sistemi digitalizzati. Ora, è necessario fare una precisazione: la banca in questione fa
Hai mai incontrato un commento online così assurdo,un post così esagerato e fuori da ogni schema logico, da farti chiedere “ma come è possibile? È realmente così?” Ma soprattutto “c’è qualcuno che ci crederà?”. Ecco, visto che sicuramente ti è capitato, ti sei trovato davanti a un contenuto molto probabilmente