Siamo bombardati ogni giorno da notifiche, banner, chiamate indesiderate e pop-up. Il marketing moderno ha perso, in alcuni casi per non dire spesso, il senso della misura. E proprio in questo scenario iperconnesso e spesso invadente, la vecchia cara newsletter via mail sta vivendo una seconda giovinezza. Ma attenzione, oggi
Quando pensiamo a internet, immaginiamo siti web, social, e-commerce, hacker, e tante altre cose. Ma dietro tutto questo, lo sappiamo bene noi addetti ai lavori, c’è una gigantesca infrastruttura fatta di server, cavi e centri di calcolo, cioè i datacenter. È un argomento che abbiamo già trattato in un altro
Ormai siamo abituati a vederli, capirli, anticiparli e cavalcarli, e si, ci piacciono. Nel mondo dei social media, i trend sono come onde, arrivano improvvisi, crescono rapidamente e travolgono tutto e tutti. Ma cosa sono esattamente? Perché certi contenuti diventano virali mentre altri restano invisibili? E perché, all’improvviso, il nostro
In questi giorni abbiamo visto come l’amministrazione Trump, nella sua guerra contro la woke culture, abbia oscurato dai database presidenziali delle parole che, secondo lui, non sono in linea col rinnovato modo di interpretare la società. Naturalmente non è nostro compito criticare o parlare di queste scelte, ma possiamo usare
Ogni anno, il mondo del design viene travolto da nuove tendenze, da nuovi colori, dal Pantone dell’anno, font innovativi, layout avveniristici e stili grafici rivoluzionari. Ma quello che funziona sulle passerelle e alle riviste patinate non sempre si adatta perfettamente al web. Infatti se da un lato le mode offrono