Per anni, chi aveva un sito web si preoccupava soprattutto di una cosa, la più importante e quella per cui molti clienti continuano a chiedere spiegazioni e rassicurazioni, farsi trovare su Google. Qualche tempo fa l’operazione era abbastanza semplice, bastava lavorare sulle parole chiave, scrivere testi ottimizzati, curare la velocità
C’è una parola che, fino a qualche anno fa, sembrava riguardare solo il mondo delle disabilità, dell’inclusione o della pubblica amministrazione, cioè accessibilità. Oggi, invece, l’accessibilità digitale si impone come una frontiera cruciale dell’innovazione, un tema che non può più essere ignorato da chiunque abbia usufruito almeno una volta nella
Siamo bombardati ogni giorno da notifiche, banner, chiamate indesiderate e pop-up. Il marketing moderno ha perso, in alcuni casi per non dire spesso, il senso della misura. E proprio in questo scenario iperconnesso e spesso invadente, la vecchia cara newsletter via mail sta vivendo una seconda giovinezza. Ma attenzione, oggi
Quando pensiamo a internet, immaginiamo siti web, social, e-commerce, hacker, e tante altre cose. Ma dietro tutto questo, lo sappiamo bene noi addetti ai lavori, c’è una gigantesca infrastruttura fatta di server, cavi e centri di calcolo, cioè i datacenter. È un argomento che abbiamo già trattato in un altro
Ormai siamo abituati a vederli, capirli, anticiparli e cavalcarli, e si, ci piacciono. Nel mondo dei social media, i trend sono come onde, arrivano improvvisi, crescono rapidamente e travolgono tutto e tutti. Ma cosa sono esattamente? Perché certi contenuti diventano virali mentre altri restano invisibili? E perché, all’improvviso, il nostro